In Piazza Cavour, le parole di Hyde Park

E’ noto a tutti come ad Hyde Park, a Londra, vi sia uno spazio chiamato “l’angolo degli oratori”, lo “Speakers’ Corner”.

Anticamente in quel luogo sorgeva un patibolo destinato alle pubbliche esecuzioni dei condannati, usato per l’ultima volta il 3 novembre 1783.

Oggi quello è un tradizionale luogo di esercizio del “free speech”. Lì hanno tenuto i loro discorsi Karl Marx e Lenin, George Orwell e William Morris. 

Il 30 agosto 1908 un oratore chiamato Herbert Blyth tenne un discorso pubblico denunciando l’ingiustizia del processo penale e della conseguente detenzione di Oscar Wilde, accusato di sodomia.

Fin da allora per gli oratori che prendevano la parola, Hyde Park era il luogo dove parlare di fatti e di questioni sociali che rimanevano trascurate, distorte, manipolate dal dibattito pubblico.

Prendere la parola nello Speakers’ Corner significava e significa ancora oggi esercitare l’antica parresìa (παρρησία) di tradizione greca, che necessita di quel rigore proprio di chi non teme di dir tutto, come esige non solo Aristotele ma lo stesso etimo (pan, tutto e rhema, la parola).

Chi esercita questa antica e nobile facoltà compie un “atto direttamente politico, nel senso che viene esercitato davanti al dèmos, ma è un atto anche morale nella misura in cui parla all’anima dell’individuo” (M. Foucault, Il governo di sé e degli altri. Corso al Collège de France 1982-1983, Milano 2009 p. 188).

Ecco, quello che abbiamo in Piazza Cavour in questi giorni è un po’ di cielo di Londra, un po’ di terra di Hyde Park.

Quello che abbiamo in questi giorni in Piazza Cavour sono oratori che, anziché salire su di un sgabello, entrano in un gazebo per ripararsi dalla pioggia. 

Quello che abbiamo in questi giorni in Piazza Cavour come ad Hyde Park, sono oratori che parlano di diritti a chiunque voglia fermarsi ad ascoltarli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...