Il Manifesto della Linguistica Forense – 30 Ottobre 2020

Venerdì 30 ottobre 2020 la Commissione sulla Linguistica della Camera Penale di Roma presenterà il Manifesto sulla linguistica forense: “Manifesto – 40 Assiomi della Parola In Difesa“.

E’ la prima volta che in Italia viene proposto un Manifesto sul tema del linguaggio nel processo penale. Le ragioni che hanno spinto l’elaborazione del Manifesto possono essere sintetizzate in poche parole.

Il Giusto Processo è una “Civiltà di Parole”. Tra intercettazioni, brogliacci e trascrizioni, tra domande suggestive e verbalizzazioni sommarie, oggi la Parola nel processo penale è a sua volta processata, sottoposta a continue trasformazioni, talvolta arbitrarie e spesso ignorate. La Parola, dunque, non sempre è garantita. Eppure sulla Parola si fonda l’accertamento del fatto e la sentenza.

E’ necessario che tutti gli operatori dell’aula di udienza (dagli ufficiali di polizia giudiziaria che svolgono le indagini, ai magistrati, dai consulenti agli avvocati) acquisiscano nuove consapevolezze, nuove competenze linguistiche.

Siamo tenuti a far sì che la Parola, oggi indifesa, torni a essere Parola In Difesa.

Iscrizioni entro le ore 13.00 di venerdì 30 ottobre.

Camera Penale di Roma: Tel. 06.38792615 – E-mail: camerapenalediroma@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...