Categoria: Processo Penale
Le domande nei processi penali per violenza di genere: una recensione sul libro “Cosa indossavi?”
Su "Il Dubbio del lunedì", 12 dicembre 2022, dalla penna di Francesca Spasiano https://www.ildubbio.news/2022/12/12/processi-stupro/ https://ildubbio-ita.newsmemory.com/?editionStart=Il%20Dubbio%20Dike
I mostri in mostra a Livorno.
Intervento pubblicato su "La Repubblica", Cronaca di Firenze, 26 novembre 2022.
Il potere di una domanda.
Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 18:30, nella sala Venere della Fiera del libro di Roma "Più libri più liberi" verrà presentato il libro "Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere".
Libro: “Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere”.
Gruppo Facebook “Giustizia A Parole – Appunti di linguistica giudiziaria”: https://www.facebook.com/groups/1352326014931521/?ref=share
Lo stigma nel processo penale
L’atto di parola nell’aula di udienza spesso riflette come uno specchio deformante i meccanismi di esclusione sociale. Eppure abbiamo ancora tutto da indagare il rapporto che lega il linguaggio all’attuazione delle garanzie e all’esercizio di poteri nel processo penale. Grazie a ora legale news per aver ospitato queste mie annotazioni sull’ultimo numero. https://www.oralegalenews.it/topics/stigma-nel-processo-penale/16877/2021/ Gruppo Facebook … Continua a leggere Lo stigma nel processo penale
La Parola abbattuta sulla carta.
Quali garanzie sono previste nel passaggio tra la parola intercettata e poi trascritta? Ogni mutamento di stato della parola, come nella chimica dei corpi, è mutamento di essenza e, dunque, di valore probatorio.
Stereotipi di genere nel processo penale
Promosso dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e moderato dall’Avv.ta Anna Losurdo Il Webinar promosso ed organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno dal titolo“Le parole dentro e fuori dal processo: discriminazioni e stereotipi”,si terrà in due incontri, mediante Piattaforma Zoom:lunedì 18 ottobre e lunedì 25 ottobre … Continua a leggere Stereotipi di genere nel processo penale
Gli stereotipi sulla violenza di genere.
L’uso degli stereotipi sessisti nella comunicazione pubblicitaria, giornalistica o politica è stato oggetto di molti studi. In questo contributo, partendo da una recente pronuncia della Corte Europea, mi occupo dell’uso dello stereotipo nelle motivazioni di una sentenza. Qual è la struttura dello stereotipo? Quali le sue funzioni nell’argomentazione? Il ricorso allo stereotipo può costituire vizio … Continua a leggere Gli stereotipi sulla violenza di genere.
Il Manifesto della Linguistica Forense – 30 Ottobre 2020
Il Giusto Processo è una Civiltà di Parole. Il 30 ottobre 2020 sarà presentato per la prima volta il Manifeso sulla Linguistica Forense. Per la Parola In Difesa.