Lingua di genere e atti giudiziari

In evidenza

L'Accademia della Crusca fornisce indicazioni sull’uso della lingua rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari rispondendo a un quesito posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione. https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/l-accademia-risponde-a-un-quesito-sulla-parit-di-genere-negli-atti-giudiziari-posto-dal-comitato-par/31174

Lo stigma nel processo penale

In evidenza

L’atto di parola nell’aula di udienza spesso riflette come uno specchio deformante i meccanismi di esclusione sociale. Eppure abbiamo ancora tutto da indagare il rapporto che lega il linguaggio all’attuazione delle garanzie e all’esercizio di poteri nel processo penale. Grazie a ora legale news per aver ospitato queste mie annotazioni sull’ultimo numero. https://www.oralegalenews.it/topics/stigma-nel-processo-penale/16877/2021/ Gruppo Facebook … Continua a leggere Lo stigma nel processo penale

Stereotipi di genere nel processo penale

In evidenza

Promosso dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e moderato dall’Avv.ta Anna Losurdo Il Webinar promosso ed organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno dal titolo“Le parole dentro e fuori dal processo: discriminazioni e stereotipi”,si terrà in due incontri, mediante Piattaforma Zoom:lunedì 18 ottobre e lunedì 25 ottobre … Continua a leggere Stereotipi di genere nel processo penale