Tag: Processo Penale
Lingua di genere e atti giudiziari
L'Accademia della Crusca fornisce indicazioni sull’uso della lingua rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari rispondendo a un quesito posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione. https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/l-accademia-risponde-a-un-quesito-sulla-parit-di-genere-negli-atti-giudiziari-posto-dal-comitato-par/31174
La “sete di verità”.
Non mi occupo del merito, ma mi preoccupa la forma. Un importante linguista svizzero, Adolphe Pictet, parlava di “paleontologia linguistica”. Sosteneva che, poiché le parole durano quanto le ossa, come con le ossa anche dalle parole è possibile ricostruire le abitudini, il nutrimento, le prassi e gli obiettivi degli umani. L’espressione “Nostro dovere soddisfare la … Continua a leggere La “sete di verità”.
ABIURA. Le parole della giurisdizionale tra inquisizione e garanzie
Le domande nei processi penali per violenza di genere: una recensione sul libro “Cosa indossavi?”
Su "Il Dubbio del lunedì", 12 dicembre 2022, dalla penna di Francesca Spasiano https://www.ildubbio.news/2022/12/12/processi-stupro/ https://ildubbio-ita.newsmemory.com/?editionStart=Il%20Dubbio%20Dike
I mostri in mostra a Livorno.
Intervento pubblicato su "La Repubblica", Cronaca di Firenze, 26 novembre 2022.
Il potere di una domanda.
Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 18:30, nella sala Venere della Fiera del libro di Roma "Più libri più liberi" verrà presentato il libro "Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere".
12 Ottobre 2022 – Presentazione del libro “Cosa Indossavi?” – Firenze – Murate Art District
Libro: “Cosa indossavi? Le parole nei processi penali per violenza di genere”.
Gruppo Facebook “Giustizia A Parole – Appunti di linguistica giudiziaria”: https://www.facebook.com/groups/1352326014931521/?ref=share
Lo stigma nel processo penale
L’atto di parola nell’aula di udienza spesso riflette come uno specchio deformante i meccanismi di esclusione sociale. Eppure abbiamo ancora tutto da indagare il rapporto che lega il linguaggio all’attuazione delle garanzie e all’esercizio di poteri nel processo penale. Grazie a ora legale news per aver ospitato queste mie annotazioni sull’ultimo numero. https://www.oralegalenews.it/topics/stigma-nel-processo-penale/16877/2021/ Gruppo Facebook … Continua a leggere Lo stigma nel processo penale